- 23 novembre 2013

Preparare la casa all'arrivo del Natale

La casa sarà per molti il luogo dove trascorrere, insieme a parenti e amici, il Natale, dove si apriranno i regali e si consumeranno a tavola cibi prelibati; dovrà esprimere quindi, tutta la gioia e l'allegria del momento. Albero di Natale o presepe? Quale dei due simboli meglio si adatta a trasformare visivamente l'ambiente e a offrire modifiche nell'arredo che raccontino la bellezza di quel giorno? Facciamo un breve confronto considerandoli semplicemente come complementi d'arredo e tralasciando il loro valore simbolico o religioso. Albero di Natale e presepe occupano lo spazio in maniera differente, il primo, sviluppandosi in verticale, offre maggiori possibilità d'installazione, andando a creare volume dove prima non c'era; il secondo, estendendosi in orizzontale, necessita di una base d'appoggio e quasi sempre usa spazi occupati solitamente da altro (soprammobili, lampade, ecc.). L'albero di Natale consente con molta facilità di riporre i pacchetti regalo nelle sue vicinanze, trasformandosi quindi in punto di riferimento e aggregazione; operazione più difficile da farsi per il presepe, a meno che non si disponga di molto spazio o di un volume vuoto al di sotto del suo piano d'appoggio. Dal punto di vista squisitamente estetico, forse l'albero di Natale può meglio adattarsi allo stile dell'arredamento di casa, semplicemente perchè ne esistono in commercio di colori, materiali e forme differenti, così come per gli addobbi da applicare. Resta inteso che l'adattamento estetico di albero o presepe può non essere fondamentale ed è del tutto soggettivo.  

Realizzazione pratica

Cosa scegliamo di realizzare? Albero di Natale o presepe? Per entrambi il momento della composizione è un passaggio fondamentale e fa parte del rituale di avvicinamento alla festa. Credo che la costruzione del presepe dia più spazio alla fantasia e imponga scelte più complesse sia nella fase di acquisto dei vari componenti, che in quella della loro disposizione; per l'albero di Natale, una volta scelti gli addobbi, si tratterà di disporli semplicemente in maniera omogenea su tutta la struttura. Creare un bel presepe non è cosa facile, statuine, capanne e case, non sono sufficienti per ottenere l'effetto voluto, occorre impegno nella realizzazione di montagne, prati, cielo stellato ed eventuali torrenti o fontanelle; chi è portato per i lavori manuali, troverà soddisfazione, gli altri dovranno forse accontentarsi. Per l'albero di Natale serve meno abilità ma altrettanta delicatezza, si devono rispettare semplici regole del tutto intuitive; disporre prima fili di luci intermittenti e partire dall'alto con gli addobbi, dato che la forma e la lunghezza dei rami è differente dalla cima alla base.

Scelta e riutilizzo dei materiali

Il Natale arriva ogni anno. Ecco perché la scelta dei materiali per presepe o albero, la loro conservazione e alloggiamento in vista del prossimo utilizzo, è aspetto da prendere in considerazione.  Parliamo dell'albero: può essere naturale con radici (con la possibilità di essere ripiantato), naturale con tronco privato di radici o sintetico.  La scelta dell'abete naturale vivo con radici è certamente la più ecologica e anche educativa per i piccoli se, passate le feste, prevede la ripiantumazione; diventa al contrario uno spreco in assenza di quest'ultima operazione o con l'acquisto di un albero privo di radici.  In commercio esistono molti modelli sintetici per tutti i gusti, facili da riporre dopo l'utilizzo perché pieghevoli o smontabili. Anche per palle, palline e decorazioni varie, si ha a disposizione una vasta scelta di prezzi e materiali differenti e, dovendo prevedere il loro riutilizzo, è consigliabile valutarne oltre che la bellezza anche la delicatezza. In ogni caso se riporre e conservare addobbi ed eventualmente albero sintetico non costituisce problema, così non è per il presepe; statuine, casette, capanne e recinti possono essere tranquillamente inscatolate ma montagne di cartapesta, cieli stellati e finti torrenti necessitano di una attenzione maggiore perché si conservino nello stesso stato per l'anno a venire. Albero di Natale o presepe? Utlizzando magari, le considerazioni fin qui esposte, spetta a voi la scelta secondo la vostra indole, i vostri gusti, lo spazio a disposizione e il tempo che vorrete dedicare.

Sfoglia i cataloghi: